Il 22 febbraio alle ore 10.00 al Teatro Garibaldi di Santa Maria Capua Vetere saranno festeggiati i centossessant’anni del Liceo Classico Cneo Nevio. Storia, cultura, passione hanno caratterizzato l’attività formativa del Liceo dove hanno studiato generazioni di studenti, diversi dei…
Il 21 febbraio alle ore 17.30 al Complesso Monumentale di Santa Maria La Nova di Napoli sarà presentato il libro “Diana Pezza Borrelli – Come un urgano”. Scritto da Maria Rita Cerimele il libro sarà presentato alla presenza dell’autrice e…
Si preparano all’Assemblea elettiva i vertici dell’AVIS comunale di Santa Maria Capua Vetere. L’Assise che designerà i componenti il Consiglio Direttivo del sodalizio avisino si svolgerà il 27 febbraio in prima convocazione alle ore 22.00 ed il 28 febbraio alle…
L’Associazione di Promozione Sociale “Gocce di Fraternità” con sedi a Gaeta, Fondi, Napoli, Sant’Antimo, Sessa Aurunca e, prossimamente, a Santa Maria Capua Vetere, nell’ambito del percorso dal titolo “I nostri giovani: da indispensabili a invisibili”, organizza per il 20 febbraio…
Il linguaggio del corpo è uno dei più straordinari mezzi di comunicazione. Sopravvive al tempo e all’inevitabile cambiamento del linguaggio verbale; non muta, se non che minimamente al cambiare delle culture; non tradisce come le parole e non vanifica gli…
Ha riscosso un gran successo la commedia “Alta turbolenza…” andata in scena il 16 febbraio al Teatro Don Bosco di Caserta. A presentarla la compagnia Actory Art sotto la regia di Vittoria Sinagoga. Un architetto, impersonato da Domenico Orlando, che…
Oggi alle ore 18.15 al Museo Civico e del Risorgimento a Santa Maria Capua Vetere sarà presentato il libro “Quel che resta di Venere”. All’evento culturale, che rientra nel quadro dell’iniziativa promossa dalla locale Amministrazione comunale e denominata Teatro di…
Il 16 febbraio alle ore 18.30 all’Auditorium Bianca d’Aponte di Aversa le cantautrici Grazia Di Michele e Eleonora Bianchini si esibiranno nello spettacolo “Madre Terra”, un inno di profonda spiritualità, un atto d’amore per la vita, una preghiera senza tempo…
“A mè me piace ’o …jazz” è stato lo spettacolo musicale che ha riscosso successo di pubblico e critica l’8 febbraio scorso al Teatro Don Bosco di Caserta. A proporlo la band Jazzimma che in chiave jazz e teatralizzando alcune…
Successo pieno per le due serate sammaritane di Sal Da Vinci al Teatro Garibaldi tenutesi il 6 ed il 7 febbraio. Sulla scena assieme al figlio di Mario Da Vinci anche Ernesto Lama, amico fin dall’infanzia del cantante partenopeo, che…
Oggi al Museo Civico e del Risorgimento di Santa Maria Capua Vetere alle ore 17.30 primo appuntamento con “Parliamo di musica”, ciclo di incontri curato da Emanuela Grimaccia e Paologiovanni Maione. Organizzato dal Dipartimento di Lettere e Beni Culturali dell’Università…
Oggi alle ore 18.00 allo spazio culturale della Mondadori Bookstore a Santa Maria Capua Vetere avverrà la presentazione del libro “Partenope, Plurale”. Scritto da Angelo Orefice e Deborah Divertito, il libro, attraverso fotografie e parole, racconta storie di donne napoletane…
“La rimediazione musicale: da Cantanapoli al contemporaneo” è il tema del quarto appuntamento degli “Incontri sul dialetto”, il progetto curato dal Comitato scientifico per la salvaguardia e valorizzazione del patrimonio linguistico napoletano, istituito dalla Regione Campania, e organizzato dalla Fondazione…
Si svolgerà il giorno 27 febbraio in prima convocazione alle ore 22.00 ed il 28 febbraio alle ore 18.00 in seconda convocazione al Museo Civico e del Risorgimento di Santa Maria Capua Vetere l’Assemblea annuale dei soci dell’AVIS comunale locale.…
Oggi alle ore 17.00 al Museo Civico e del Risorgimento a Santa Maria Capua Vetere sarà presentato il libro “Le proiezioni del cuore”, scritto da Armando Di Nardo e edito da Pagine. L’iniziativa culturale rientra nel quadro della VI edizione…
Entusiasmo e grande accoglienza per Enzo De Caro e Nunzia Schiano il 31 gennaio al Salone degli Specchi di Santa Maria Capua Vetere da parte degli studenti del Liceo “Amaldi Nevio”. I due protagonisti de “L’avaro immaginario” sono stati accolti…
È stato presentato il 30 gennaio scorso alla Biblioteca comunale Pezzella a Santa Maria Capua Vetere il libro “Il mito dei Borbone”. Organizzata nell’ambito della IV edizione di “Santa Maria Capua Vetere: teatro di Lettura”, la presentazione del tomo scritto…
Il 2 febbraio appuntamento con la #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura, MIC che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali dell’intera Nazione. In Campania, partendo dalla provincia di Avellino, tra i…
Partiranno tra le ore 4.00 e le 4.30 del 1° febbraio gli oltre settemila pellegrini della Diocesi di Caserta e dell’Arcidiocesi di Capua che si recheranno a Roma per incontrare, in udienza Papa Francesco alle ore 9.00 dello stesso giorno.…
La creazione di un Polo culturale nel cuore del Cilento. È questo l’obiettivo della nuova Accademia Artistica “Scena Segreta”, attuazione concreta di un bando del Comune di Sessa Cilento, località della provincia di Salerno che, nell’ambito del PNRR a titolarità…