Ciascun uomo è un viaggiatore, ciascun uomo merita, in ogni tempo di riportare in Patria oggetti, ricordi, memorie di un proprio viaggio, sullo sfondo di una eccellenza che genera cultura, si può ritrovare un furore artistico e mecenatico: nella meravigliosa…
Nell’ambito delle notevoli iniziative del panorama artistico-musicale, nonostante la distanza, si è esibita in diretta streaming la “Heart Sound Orchestra”. Con loro un nutrito gruppo di talenti musicali con il Direttore e arrangiatore, Maestro Domenico Rocco: dal contrabbasso al flauto,…
L’Associazione no-profit “Cuore Campania”, ideata e voluta dal Dott. Cornelio Scialdone, che ne è il Presidente, aiuta a porre l’attenzione delle persone su un tema molto caro e delicato quale è la rianimazione cardiopolmonare. Essa prevede l’esecuzione di determinate manovre:…
L’autunno con i suoi sapori ed i suoi profumi, in questo periodo, ci fa conoscere la raccolta delle olive, un lavoro affascinante che avviene nei mesi tra ottobre, novembre e dicembre e nel caso in cui si tratti di oliveti…
“Edificata nell’arco di dieci anni dal 1103 al 1113, la Basilica Cattedrale di Sessa Aurunca fu iniziata per volere di Giacomo, vescovo di Sessa dal 1093 al 1108, proveniente dal monastero di Montecassino, che certamente era stato testimone oculare della…
La cappella di Santa Matrona che si trova a San Prisco in una chiesa che fu fondata sui resti antichi di una basilica paleocristiana, del VI sec., conserva stupendi mosaici bizantini. Purtroppo nei secoli furono vandalizzati, nell’841 dai saraceni. La…
Nella provincia di Caserta ci sono molti luoghi ancora a contatto con la natura come a Fontegreca. Il cipresso ha rami orizzontali e appartiene a una specie di piante poco comune, il suo fogliame sempreverde in legno è considerato imputrescibile,…
La cappella ipogeo della Chiesa di Pietravairano, ospita degli stupendi dipinti, del XIV secolo. Questi tre dipinti furono ritrovati durante dei lavori di restauro che furono fatti nel 1982, essi rappresentano: la Crocifissione, San Giuliano e il terzo una magnifica…
Noi tutti crediamo alla bellezza, la invochiamo, la ricerchiamo, in un continuo guardarci allo specchio per trovare la più bella del reame. La bellezza delle modelle non è però sinonimo di successo, felicità, basti pensare nella mitologia, ad Elena di…
Il mitico film “Vacanze romane”, romantico e sognatore, rappresenta un’Italia bella, signorile, dal fascino intramontabile come i suoi due attori protagonisti. Sullo sfondo una bella principessa di nome Anne che arrivata a Roma comincia a ribellarsi all’etichetta di corte. Una…
Le donne viaggiatrici ed esploratrici restano ai margini di una storia fatta di uomini arditi pirati, cavalieri, armi ed onori, esse restano ancorate ai loro uomini in un susseguirsi di tradimenti e amori infranti. Ma la realtà è ben diversa,…
Agnese Scirocco, nata nel 2004 a Caserta, ha da tempo, nonostante la giovane età dimostrato il suo grande talento, come pianista. Ex-alunna dell’Istituto Omnicomprensivo di Formicola Liberi Pontelatone, ed oggi alunna del II anno del Liceo Musicale Garofano ha in…
New York e la prima trasmissione televisiva. In una New York frenetica e divertente, dove cultura, arte e tanta economia e libertà si respiravano a pieni polmoni, in quella magica atmosfera in cui la giovane e audace New York diveniva…
Ma quando vien la sera | e nostalgia mi prende, | io torno al borgo | e alla mia gente. Michele Marzulli poeta, pittore e scrittore italiano 1908 – 1991. Quanta poesia, quanto paesaggio dritto al cuore, un paesaggio quello…
Distanti ma Uniti, la Scuola nuova formativa e digitale. Presso L’Istituto Omnicomprensivo di Formicola Liberi e Pontelatone, la Dirigente Scolastica Prof.ssa Antonella Tafuri sta da tempo attuando tutte le modalità per garantire alla sua utenza scolastica lo svolgimento della didattica…
L’uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare. George Bernard Shaw, l’autore di questa frase, nacque a Dublino, ebbe un’infanzia difficile perché il padre, alcolizzato, ridusse la famiglia in miseria. La madre, una donna dall’animo…
In questo periodo di profondo smarrimento, occorre tenere delle sane e responsabili abitudini. La cosa più importante è quella di attenersi alle indicazioni regionali e nazionali, al fine di permettere azioni di prevenzione efficaci. Lo stesso Ernesto Caffo, Presidente di…
L’antica leggenda di Ercole al bivio ha un profondo senso. L’uomo forte non può manifestare la sua energia conquistatrice, legislatrice e organizzatrice di fronte alla vita altrimenti che col porsi, al principio della sua carriera, dinanzi a un aut aut…
L’Istituto Omnicomprensivo di Formicola Liberi e Pontelatone organizza una giornata evento sull’Ambiente, grazie alla sinergia che la Dirigente Scolastica Prof.ssa Antonella Tafuri ha instaurato con tutte le organizzazioni territoriali, gli enti locali, i comuni, attuando le linee guida per aderire…
Presso l’Istituto Omnicomprensivo di Formicola, Liberi e Pontelatone con la guida della Dirigente Scolastica Prof.ssa Antonella Tafuri (foto) e la supervisione ed il coordinamento tra tutor, esperti, e i docenti stessi, si sta svolgendo il progetto laboratoriale di coding e…