Calvi Risorta – L’Istituzione scolastica ha partecipato a Napoli alla celebrazione della proclamazione della “Venerabilità” di Salvo D’Acquisto

L’Istituto Comprensivo Statale “Cales Salvo D’Acquisto” di Giano Vetusto-Calvi Risorta (CE) ha partecipato nella mattinata di ieri, 22 marzo 2025, nella storica basilica di Santa Chiara in Napoli, alla cerimonia di promulgazione del Decreto della “Venerabilità – Servo di Dio” del Vicebrigadiere dell’Arma dei Carabinieri Salvo D’Acquisto.
Il Dirigente scolastico Giuseppe Valle ha guidato la delegazione, trasportata da un moderno e confortevole autobus dell’Arma dei Carabinieri, formata dalle insegnanti Rossana Delle Fave, Roberta Serio, Dina Marra, Orsola De Felice, Teresa Cuccaro e Maria Stella Viscione e dagli alunni delle classi quinte sez. A e B del plesso “Don Lorenzo Milani” di Calvi Risorta.
Il Vicebrigadiere dei Carabinieri Salvo D’Acquisto il 23 settembre 1943, appena ventitreenne, sacrificò la propria vita per salvare ventidue civili innocenti condannati a morte dalle milizie naziste tedesche, nel territorio di Torrimpietra (Roma). Papa Francesco il 24 febbraio 2025 ha autorizzato il Dicastero delle Cause dei Santi a promulgare il Decreto che riconosce “L’offerta della vita” del giovane Carabiniere napoletano D’acquisto avvicinandolo di fatto alla beatificazione.
Il Comandante dell’Arma dei Carabinieri Generale di Corpo d’Armata Salvatore Longo dall’ambone della basilica, che ha presentato un servizio d’ordine ineccepibile e curato in ogni dettaglio, ha delineato la figura del giovane Carabiniere “Eroe” che durante la sua breve esistenza seppe incarnare e propagare i sani e altruistici valori dell’Arma dei Carabinieri e della cristianità.
La celebrazione liturgica è stata officiata da S. Em. Cardinale Marcello Semeraro, Prefetto del Dicastero delle Cause dei Santi, che ha dato lettura del testo integrale del Decreto di “Venerabilità” prodotto dal Dicastero e del testo del Decreto Pontificio e ha evidenziato, altresì, la splendida figura del “Venerabile” D’Acquisto che operò sempre con azioni improntate alla disponibilità, all’amore e all’attenzione verso gli “altri” fino a dare la propria vita.
Alla cerimonia hanno preso parte, tra le tante autorità, la Sottosegretaria del Ministero della Difesa Isabella Rauti; l’Ordinario militare italiano l’Arcivescovo S. Ecc. Mons. Santo Marcianò; Ufficiali, Sottufficiali, Graduati dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Polizia di Stato, della Marina Militare e dell’Aeronautica Militare e numerosissimi rappresentati delle Sezioni dell’Associazione Nazionale Carabinieri. Per la Sezione dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Calvi Risorta ha partecipato il Presidente Avv. Giovanni Morelli.
Nell’ambito della toccante e suggestiva cerimonia è stata scoperta dal Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri Generale Salvatore Luongo e dal fratello del “Venerabile”, Dott. Alessandro D’Acquisto, una lapide sulla tomba che conserva i resti mortali dell’Eroe (a sinistra dell’entrata in basilica) e al termine della stessa le Autorità si sono portate nella vicina piazza “Salvo D’Acquisto” per deporre una corona d’alloro presso il monumento.
