Maddaloni – “La Primavera delle Donne a Maddaloni” al Villaggio il 21 marzo

Grazie ad una nota agli organi di stampa da parte del referente Ufficio Stampa dell’UNAC di Maddaloni, Dott. Gabriele Carfora, apprendiamo che si è concluso con successo il pomeriggio dedicato all’evento “Primavera Donna”, svoltosi il 21 marzo 2025 presso la Fondazione Villaggio dei Ragazzi “Don Salvatore d’Angelo” a Maddaloni nella Sala Cholet.
I partecipanti si sono chiesti: “Ma perché si è creato questo evento in terra maddalonese?”.
Per rispondere, si riprendono le parole della Dott.ssa Lurini che ha affermato che è servito a premiare tutte quelle Donne e quegli Uomini che con il loro semplice lavorare quotidiano hanno dato un contributo di notevole spessore, portando in alto il nome di essere cittadini maddalonesi.
Questo evento ha visto madrina la Dott.ssa Maria Pia Lurini, la quale ha premiato non solo tutte le Dirigenti Scolastiche dei vari plessi sul territorio maddalonese che si sono distinte per la loro tenacia nel far rifiorire le scuole e portarle ad alti livelli, ma ha premiato anche la Preside Vittoria De Lucia, venuta a mancare a causa di un brutto male, premio che è stato ritirato dal marito e dai fratelli.
Sono stati premiati anche i genitori dello scomparso artista Mario Luce noto alla città di Maddaloni per le serate di intrattenimento musicale presso l’allora locale “Lithyum” ma anche in tutto il casertano.
Gli stessi genitori, nel ringraziare la madrina dell’evento, si sono soffermati a spendere qualche parola sulla figura del figlio deceduto a causa di un brutto incidente, lasciando però il monito ai giovani di fare attenzione quando si è alla guida.
Ad essere premiato è stato anche Don Aniello Manganiello, Parroco del Don Guanella a Scampia, per il suo impegno profuso per i giovani a toglierli dalle grinfie della criminalità organizzata.
Sono stati premiati anche i Medici Senza Frontiere che hanno lavorato nelle missioni in Africa.
L’evento è stato caratterizzato anche dalla toccante performance della Scuola Media “Aldo Moro” in Maddaloni, che attraverso le voci delle giovani allieve, hanno reso vive quelle ragazze che in Italia sono morte durante questi anni a causa delle violenze fisiche e che hanno perso la vita per colpa di coloro che dicevano di provare un sentimento nei loro confronti.
Oltre alla performance di carattere socioculturale da parte delle allieve dell’“Aldo Moro”, vi sono state anche performance a carattere musicale quale l’Alleluya, cantato e suonato dagli amici dello scomparso artista Mario Luce, Dolce Sentire e il brano di Fiorella Mannoia dedicato alle donne.
A prendere parte all’evento di questa mattina è stato il signor Sindaco Andrea De Filippo e la Presidente del CSV “ASSO.VO.CE.” di Caserta Elena Pera che hanno sponsorizzato l’evento ed è stata premiata per il suo impegno profuso nel sociale.
A prenderne parte è stata anche l’Associazione Finanzieri d’Italia con sede a Maddaloni e dulcis in fundo l’Associazione UNAC sezione di Maddaloni, capeggiata dal Cav. Gaetano Letizia, sponsorizzatore dell’evento coadiuvato dai suoi validi collaboratori che hanno partecipato con impegno nel mantenere l’ordine e la sicurezza.
