Addio alla Naja.

Una notizia inerente il servizio militare obbligatorio ha sollevato gli animi di tanti giovani bellonesi. Dal Primo gennaio 2005 sar? abolito il sevizio militare obbligatorio e la divisa la indosseranno soltanto i volontari. E? questo un disegno di legge fortemente…

COMUNICATO STAMPA

L’anno 2005 sar?, per il quartiere Partignano, l’anno della rinascita e della riqualificazione per le attenzioni della pubblica amministrazione verso tale importante angolo del paese. Al nuovo assetto dell’impianto di pubblica illuminazione si affianca,infatti, il progetto di completamento dell’arredo urbano.I…

Doppio incidente stradale

Giornata nera, quella di ieri, per gli incidenti stradali. In mattinata, intorno alle 11.30, un cinquantenne ? rimasto ferito. L’uomo, Nunzio Acanfora di Capua, era a bordo di uno scooter e stava transitando in via Tufo di Vitulazio. All’improvviso ?…

Manifesto dell?Amministrazione Comunale

Questa mattina i residenti di Bellona hanno trovato le mura della loro Citt? tappezzate di manifesti. I primi, dell?Ass.Car.Onlus, affissi nella tarda serata di ieri e gli altri, a firma dell?Amministrazione Comunale, affissi all?alba di domenica. L?Ass.Car.Onlus, ? un?associazione bellonese…

Polemiche ed inesattezze.

Il prof. Vincenzo Limongi da Bellona, uno degli scampati all?eccidio dei 54 Martiri ci ha fatto pervenire una lettera di protesta contro il presidente dell?ANFIM, prof. Vincenzo Carbone, colpevole di aver spedito gli inviti, per presenziare alla cerimonia del 07…

Un bellonese in Iraq.

Negli occhi ancora i ricordi di quella popolazione, in particolare dei bambini, martoriati dalla guerra. Un bellonese di 24 anni, ? ritornato in Italia dopo ben quattro mesi in Iraq. Con lui c’era un vitulatino di 21 anni. I due…